Ho comprato la friggitrice ad aria un po’ per caso, sentendo i pareri positivi di diversi conoscenti ed anche perché stanco di pulire la cucina tutti i giorni dall’olio delle padelle.
Premetto che è improprio definirla friggitrice, perché in realtà si tratta di un piccolo forno elettrico ventilato.
A seconda delle preparazioni, si possono usare piccole quantità d’olio, spennellando o spruzzando con un apposito spruzzatore il cibo da cuocere.
La cottura risulta molto uniforme e profonda, come quella di un buon forno e, impostando temperature alte negli ultimi minuti di cottura, è possibile ottenere anche la “crosticina”.
È possibile impostare temperature da 80 a 200° e tempi da 1 a 60 minuti.
Sull’ampio pannello touch oltre a questi due valori è possibile selezionare dei programmi preimpostati.
Il tasto di accensione funziona anche da pausa, in ogni modo se volete fermarla per controllare la cottura o per girare gli alimenti, è sufficiente estrarre il cestello, la cottura riprenderà quando questo viene inerito di nuovo, senza premere alcun tasto.
Dall’apparecchio in funzione esce un po’ di aria calda dal retro, per questo motivo sconsiglio di tenerla poggiata alla parete quando la si usa.
Il cavo di alimentazione è veramente corto, solo 80 cm, questo richiede quasi sempre una prolunga che deve essere adeguata al tipo di apparecchio, che, ricordo, assorbe 1700 watt, stesso discorso per la presa da utilizzare.
L’apparecchio è ben costruito, la tastiera funziona bene, i tasti up e down sono provvisti di autorepeat, cosa che all'inizio non avevo notato, non so perché la tastiera touch avesse bisogno di un po' di rodaggio, oppure ero io che non premevo bene.
Sulla scatola è presente un QR code per scaricare un ricettario online, ma purtroppo è prevista solo la versione in spagnolo.
Il manuale di istruzioni è ben fatto, scritto in molte lingue, italiano incluso.
Il cestello è abbastanza grande per cuocere in una sola volta una pietanza per 2-4 persone. La cottura è in genere veloce, ma se pensate di fare la patate fritte per una cena con 8 persone, dovrete rivolgervi a modelli più grandi, o prepararle in più volte.
La pulizia è semplice e rapida: basta sfilare il cestello e lavarlo insieme alla griglia. Consiglio il lavaggio a mano seguendo le istruzioni.
Per evitare di sporcare troppo la friggitrice ho acquistato a parte una confezione di fogli di carta forno originali, molto comodi da usare.
Sconsiglio il preriscaldamento a vuoto, perché si rischia di ustionarsi quando si inserisce il cibo nel cestello caldo, inoltre i fogli di carta forno non si possono inserire prima perché, senza il peso del cibo sopra, si muovono con la ventilazione e possono finire contro la griglia superiore che copre la resistenza, prendendo fuoco.
In sostanza un apparecchio ottimo, comodo da usare e valido.
Valoraciones
No hay valoraciones aún.