Acquistato 🗓️ 16 aprile 2025 – 🫰 EUR 67,99
Ho acquistato la cuffia prevalentemente per poterla usare sia per ascoltare musica ma soprattutto per poterci lavorare senza grossi problemi in videocall, che sia abbastanza leggera da poterla tenere addosso per ore e che abbia un ottima batteria.
Ho passato gli ultimi mesi a cercare di capire quale fosse la cuffia giusta dandomi budget anche molto più importanti di questo, adoro ad esempio le Sony, provengo da un XM2 e ero tentato dalla XM5, ma sfogliando le recensioni trovavo sempre recensioni discordanti nell'uso del microfono in ambito lavorativo, stessa cosa su Bose (escludendo però dalla mia ricerca le Ultra) o Sennheiser.
🎧 Caratteristiche:
👍 AUDIO: Notevole, sempre rapportato al costo ma prendendo dentro anche la fascia intermedia, già con l'equalizzazione base è possibile ottenere un suono soddisfacente, è possibile comunque scegliere tramite il software in dotazione scegliere 12 equalizzazioni specifiche o crearne una personalizzata interagendo con 10 canali.
Sempre lato software è inoltre possibile interagire con 3 settaggi di ascolto nei quali scegliere tra "audio spaziale", "bassa latenza" oppure "Codec alta definizion – LDAC".
👍 COMODITA': sono leggere, pesano 246 grammi, in linea con altre cuffie similari, i cuscinetti sono in simil-pelle, sono molto comode, fanno sudare un po' ma anche qui è un fattore comune, stanno bene in testa, l'archetto è estendibile e sembra fatto bene. Nota a margine, ho ordinato dei padiglioni sostitutivi in tessuto, trovo notevole che sia possibile senza grosse difficoltà trovare accessori su cuffie di questa fascia di prezzo.
👍 BATTERIA: La casa dichiara 100 ore di autonomia, 65 con ANC attivo, al momento non riesco a confermarlo ma posso riportare che la batteria dura veramente tanto.
👍 MICROFONO: non paragonabile ad un microfono ad archetto ma si difende veramente bene, riesce anche ad escludere in parte i rumori esterni, le persone con le quali ho interagito non hanno lamentato riverberi o echi.
👍 ANC: sorprendente per la fascia di prezzo, per me equivalenti alle Sony XM2 che nonostante siano cuffie di 7 anni fa dicono ancora molto sotto quel punto di vista, riescono a filtrare molto bene i rumori di sottofondo, faticano di più sul parlato ma riescono comunque ad aiutare, la modalità trasparenza funziona in modo sorprendentemente bene.
👉 SOFTWARE: app molto pulita, non localizzata in italiano, in cui è possibile impostare le caratteristiche delle cuffie, alcune impostazioni sono ancora in "beta" come il supporto alla connessione multipunto ma sembra comunque funzionare bene, supporta l'aggiornamento OTA.
👉 CONNETTIVITA' MULTIPUNTO: è in versione "sperimentale" ma funziona già bene, impostandolo le cuffie si collegheranno agli ultimi 2 apparati collegati precedentemente, lo scambio tra le due fonti avviene in modo automatico (si può commutare da uno all'altro sull'ascolto audio mettendo in pausa una sorgente e farla partire nel secondo) ad eccezione delle chiamate sul cellulare che hanno priorità e "rubato" la collegamento passando subito l'audio verso il cellulare.
👉 QUALITA' COSTRUTTIVA: la cuffia si difende come qualità, non ci troviamo davanti a cuffie premium, al tatto comunque restituiscono un feedback buono ma i materiali comunque sono plastici (ad esclusione dell'anima allungabile dell'archetto), i pulsanti sono facilmente raggiungibili, forse un po "leggeri" nella pressione.
👍 COLLEGAMENTI AGGIUNTIVI: è presente in confezione un cavo da 3,5 con microfono e pulsante, un aggiunta che considero notevole e non presente in tante altre cuffie anche di prezzi più alti, unica "anomalia" se vogliamo riportarla e che le cuffie in questa modalità devono essere comunque accese ma con i pulsanti e la gestione dell'ANC disabilitata, una scelta che trovo strana ma è comunque apprezzabile avere anche questa possibilità.
Ci sono dei caratteristiche che mi hanno convinto un pò meno e sono:
👉 pulsanti: è facile premerli accidentalmente quando si mettono o tolgono le cuffie, nulla di tragico ma l'ho notato
👉 accoppiamento: molto basico, mi ricordano le casse bluetooth economiche, non c'è un tasto dedicato, quando non sono accoppiate a nessun apparato si mettono in automatico in "ricerca", va da se che se si vuole collegarle ad un sistema diverso va scollegato da uno, attendere che vada in ricerca e collegarlo al nuovo.
👉 non è possibile usare le cuffie se sono in ricarica
👉 trattengono facilmente le impronte (si nota anche nelle foto che ho fatto per questa recensione)
Che dire, per delle cuffie pagate 68 euro sono veramente spettacolari dal mio punto di vista, sia per chi come me vuole usarle al lavoro senza rinunciare alla qualità audio sia per chi vuole una seconda cuffia da portarsi in giro senza il patema di avere con se cuffie da 300 euro.
Aggiornamento 28/05/25
Continuo ad essere soddisfatto della cuffia, riporto però due cose che mi stanno convincendo poco:
👉 non è presente nessun led che mi informi se la cuffia è accesa o spenta, è presente un led ma si attiva solo in fase di paring, si spegne quando connessa.
👉 gestione multi-punto, ho dovuto disabilitarlo in campo lavorativo perché non affidabile in questo momento, mi è capitato di non riuscire a spostare il microfono in call dopo averlo usato su telefono.
Tutto questo potrebbe essere risolto con un aggiornamento, la gestione del multipunto è effettivamente descritta come "sperimentale" in questo momento, non abbasso in ogni caso il giudizio perché le trovo ancora ottime!
Aggiornamento 07/06/25
Arrivati i nuovi padiglioni acquistati online, comodità aumentata in modo importante, trovo veramente interessante il fatto che per questa fascia di prezzo siano disponibili i ricambi compatibili.
Valoraciones
No hay valoraciones aún.